Mare in tempesta e stati d’animo, frasi famose e originali per riflettere
Il mare in tempesta ci ricorda il porto sicuro: un abbraccio sincero, una mano tesa, uno sguardo rassicurante, il posto in cui la forza della vita si manifesta e su cui nulla può il rumore del mondo.
Noi due insieme. Il mare in tempesta placa la sua veemenza. Le onde si avvolgono in un arcobaleno di note. Le nubi si dischiudono e l’orizzonte ci accoglie nel suo infinito.
Quando le raffiche della burrasca crescono devi inventare l’angolo, ogni tratto, a cui la furia sommergente infonda forza avanzante – col timone arrischiare di sapere come tagliare il mare (Danilo Dolci).
The boisterous sea of liberty is never without a wave ‘Il mare turbolento della libertà non è mai senza onde’ (Thomas Jefferson).
The sea is as deep, there is as much water in the sea in a calm as in a storm ‘Il mare è profondo, c’è tanta acqua nella quiete quanto nella tempesta’ (John Donne).
Frasi profonde sul mare d’inverno: citazioni, canzoni e riflessioni personali
Alma mía, dame en tus besos el agua salobre de estos mares, la miel del territorio, la fragancia mojada por mil labios del cielo, la paciencia sagrada del mar en el invierno ‘Anima mia, dammi nei tuoi baci l’acqua salubre di questi mesi, il miele del territorio, la fragranza bagnata da mille labbra del cielo, la pazienza sacra del mare nell’inverno’ (Pablo Neruda, Cento sonetti d’amore – Sonetto LXVII).
Ho sempre cercato risposte nel mare d’inverno senza considerare che era lui a pretenderle da me.
Il mare d’inverno è solo un film in bianco e nero visto alla TV. E verso l’interno qualche nuvola dal cielo che si butta giù. Sabbia bagnata, una lettera che il vento sta portando via. Punti invisibili rincorsi dai cani, stanche parabole di vecchi gabbiani. E io che rimango qui sola a cercare un caffè (Loredana Bertè, Il mare d’inverno – testo di Enrico Ruggeri).
Osserva il mare d’inverno e ascolta le sue onde. Trasforma il loro fragore nella melodia che rinnoverà la tua vita.
Quale mondo giaccia di là di questo mare non so, ma ogni mare ha l’altra riva, e arriverò (Cesare Pavese, Il mestiere di vivere).
Frasi sul mare di sera e di notte come metafora della vita e stato d’animo
Cala la notte e non c’è onda di questo mare che Luna e stelle possano illuminare davvero.
Cielo e mare sono come due specchi che di giorno si riflettono e di notte si ascoltano (Romano Battaglia).
Quale che sia la libertà concessa dal mare di notte essa ha senz’altro un prezzo.
Se dentro l’anima tu fossi musica, se il sole fosse dentro te, se fossi veramente dentro l’anima mia, allora sì che udir potrei nel mio silenzio
il mare calmo della sera (Andrea Bocelli, Il mare calmo della sera).
Se lo guardi non te ne accorgi: di quanto rumore faccia. Ma nel buio… Tutto quell’infinito diventa solo fragore, muro di suono, urlo assillante e cieco. Non lo spegni, il mare, quando brucia nella notte (Alessandro Baricco, Oceano mare).