Le frasi più belle di Barbara Alberti

Aforismi sulle donne di Barbara Alberti

Donne, stiamo attente! Ci stanno togliendo tutto, se ci tolgono anche la vecchiaia siamo fritte!

Le donne, almeno quelle di oggi, sono molto spiritose. Poi ci sono quelle della mia età, quelle che hanno oltre sessant’anni: noi siamo nate schiave, siamo delle liberte perché prima avevamo le catene ai polsi. Le ragazze di oggi, che sono nate libere, appartengono a un’altra categoria femminile (Ioledonnenonlecapisco.it)

Noi donne abbiamo dentro una furia di invenzione e di lavoro. Non ci credo alla solidarietà femminile e non amo una donna per il solo fatto di essere una donna. La amo perché, in quanto donna, mi porta una cultura più viva, più gioiosa, più fattiva. Mio marito, che non è un femminista, ultimamente ha cominciato a conoscere il mondo perché non usa più la macchina a causa di un abbassamento della vista. Un giorno è tornato a casa e mi ha detto questa frase: “Qui ridono solo le donne!” (Ioledonnenonlecapisco.it)

Frasi belle di Barbara Alberti su femminismo e maschilismo

Al geloso basta il sospetto per essere felice (Sonata a Tolstoj, 2010)

È importante che le donne denuncino le molestie subìte, di qualunque genere esse siano; d’altro canto, trovo pure che sono tutte vicende di antiquariato: nel senso che sarebbe molto più utile ed opportuno che si impari a denunciare subito la violenza, tentata o realizzata che sia (Ilmattino.it)

Invito le ragazze di oggi a praticare non la danza, ma le arti marziali, l’unica cosa che può colmare il gap fisico con certi maschi, che sono in fondo dei vigliacchi. E invidiosi di noi donne, che non subiamo i vincoli (e in complessi) del fallocentrismo. Ma questa libertà non ci viene perdonata (Ilmattino.it)

Penso anche che noi donne dobbiamo ancora pagare il fatto di essere uguali di fronte alla legge, che non ci venga perdonato di lavorare e guadagnare, spesso, anche più degli uomini (Ilmattino.it)

Citazioni su famiglia e vita di coppia di Barbara Alberti

Cambiate età ogni giorno. Siate nonne a quindici anni e fidanzate a ottanta. Ma non siate mai quello che vogliono gli altri.

Carezze e abbracci perdonano tutto.

Solo i coraggiosi possono amare: tutto il resto è coppia (La donna è un animale stravagante davvero, 1998)