Citazioni per auguri della Festa della donna, frasi famose sulla forza delle donne
Essere donna è così affascinante. È un’avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai (Oriana Fallaci, Lettera a un bambino mai nato).
Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno mai avuto bisogno di mostrare nulla se non la loro intelligenza (Rita Levi Montalcini).
Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi, quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società (Rita Levi Montalcini, Le donne, l’Africa e la scienza… – intervista di Concita De Gregorio).
On ne naît pas femme, on le devien ‘Non si nasce donne: si diventa’ (Simone de Beauvoir, Le Deuxième Sexe).
Women are made to be loved, not understood ‘Le donne sono fatte per essere amate, non per essere comprese’ (Oscar Wilde).
Frasi celebri per l’8 marzo: auguri con frasi storiche per le donne speciali
If you want something said, ask a man; if you want something done, ask a woman ‘Se vuoi che qualcosa venga detto chiedi ad un uomo; se vuoi che qualcosa venga fatto, chiedi ad una donna’ (Margareth Tatcher).
Le donne sostengono la metà del cielo (Mao Tse-tung).
One of the best things that ever happened to me is that I’m a woman. That is the way all females should feel ‘Una delle cose migliori che mi sia mai capitata è essere donna. Che è come tutte le donne dovrebbero sentirsi’ (Marylin Monroe, Gentlemen Prefer Blondes).
Sedermi a scuola a leggere libri insieme a tutte le mie amiche è un mio diritto. Vedere ogni essere umano sorridere di felicità è il mio desiderio. Io sono Malala. Il mio mondo è cambiato, ma io no (Malala Yousafzai).
Une fille devrait être deux choses: qui et ce qu’elle veut ‘Una donna dovrebbe essere due cose: chi e cosa vuole’ (Coco Chanel).
Altre dediche per la Festa delle donne: aforismi contro la violenza e il sessismo
L’abisso di errori in cui viviamo nei riguardi delle donne e dei rapporti con loro. Sì, signore, non mi riesce di parlar con calma di queste cose (Lev Nikolàevič Tolstòj, La sonata a Kreutzer).
La violenza non deve trovare mai giustificazione. Neppure negli errori delle vittime. Dico No a ogni “però”, “ma”, “se” (Don Dino Pirri).
Quanto più la donna cerca di affermarsi come uguale in dignità, valore e diritti all’uomo, tanto più l’uomo reagisce in modo violento. La paura di perdere anche solo alcune briciole di potere lo rende volgare, aggressivo e violento (Michela Marzano, Perché gli uomini uccidono le donne – la Repubblica, 14 luglio 2010).
Rape is a tool of war. It is an act of aggression and a crime against humanity ‘Lo stupro è un’arma di guerra, un atto di aggressione e un crimine contro l’umanità’ (Angelina Jolie).
Tanto più la mano che ci colpisce ci è cara, tanto più sentiamo il colpo (Madeleine de Puisieux).