Frasi sulla Shoah per bambini: pensieri per riflettere per i piccoli

Pensieri sulla Shoah per bambini: frasi belle per ricordare

Alcuni uomini fanno tanta paura, come chi ha ucciso gli ebrei; per fortuna, però, esistono tante persone bravissime, dei grandi eroi che riescono a salvarci e non si arrendono mai. Ci credo davvero in questi eroi.

Ehi, bambino dell’Olocausto, io non ti dimenticherò mai e in ogni mio sogno giocheremo insieme con tutti i miei giocattoli.

Noi bambini dobbiamo essere la speranza per un mondo migliore, senza guerre e senza Shoah, dove tutti potranno essere felici anche se diversi.

Non possiamo cancellare l’Olocausto ma possiamo impegnarci a costruire tutti insieme un futuro felice.

Tanti bambini sono volati in cielo. Io penso che nessuno possa morire in questo modo solo perché è diverso dagli altri. La Shoah ha reso tristi tante famiglie e non vorrei mai che ciò accadesse a me, ai miei amici e agli altri bambini del mondo.

Frasi sull’Olocausto per i più piccoli: pensieri per riflettere insieme

Come possiamo evitare altri momenti brutti come l’Olocausto? Aprendo il nostro cuore e prendendoci tutti per mano senza paura.

Il Giorno della memoria ci fa capire che bisogna sempre ricordare gli errori più brutti per costruire un futuro più bello.

Io non riesco a capire come abbiano potuto uccidere tanti ebrei… Secondo me siamo tutti uguali e nessuno merita di morire così.

L’Olocausto ha portato via tante famiglie. Nessuno meritava di morire. Farò una preghiera per tutti quelli che sono stati uccisi e prometto che m’impegnerò a essere sempre felice perché io, a differenza di chi non c’è più, posso ancora vivere.

Tanti bambini come noi sono stati portati via dalle proprie famiglie per sempre durante la Seconda Guerra Mondiale. Questo pensiero mi rende tanto triste, ma allo stesso tempo mi fa capire quanto sia fortunato ad avere con me la mia mamma, il mio papà e le persone che mi vogliono bene.

Altre frasi sulla Giornata della memoria per i bimbi: messaggi toccanti e profondi

Il bene vincerà sempre sul male. Noi siamo qui a fare tante cose, a costruire un mondo diverso in cui non faremo gli errori del passato.

La Shoah ci insegna ad aiutare sempre gli altri, anche a scuola, e a non maltrattare chi la pensa diversamente da noi.

Le persone che sono sopravvissute ai campi di concentramento sono i veri eroi della Giornata della memoria.

L’Olocausto è stato un mostro che ha mangiato tanti angeli.

Per i bambini di oggi è difficile da capire quello che hanno dovuto subire i bambini della Shoah, ma io mi sento comunque vicino a tutti loro e li ricorderò con una preghiera.