Categorie
Citazioni, frasi famose e aforismi Senza categoria

Nietzsche, frasi sul Superuomo: i pensieri più significativi

Aforismi di Nietzsche sul Superuomo

Il mio dolore e la mia compassione, che importanza hanno? Cerco io forse la felicità? Io cerco la mia opera! (Così parlò Zarathustra)

Il Superuomo è il senso della terra. La vostra volontà dica: il Superuomo sia il senso della terra! (Così parlò Zarathustra)

Io amo tutto ciò che ha lo sguardo chiaro e la parola onesta (Così parlò Zarathustra).

Ora io vi ordino di perdere me e di ritrovare voi; e solo quando mi avrete tutti rinnegato, ritornerò tra voi (Così parò Zarathustra).

Vivere come io voglia, o non vivere affatto (Così parlo Zarathustra).

Frasi sul Superuomo di Nietzsche tratte da Così parlo Zarathustra

Chi crea nuovi valori, crea di nuovo anche sé stesso; chi fa tramontare i vecchi valori, fa tramontare anche il proprio vecchio io.

Dove non si può più amare, lì bisogna passare oltre!

Erano gradini per me, li ho saliti; a tal fine ho dovuto oltrepassarli. Ma quelli credevano che volessi riposarmi su di loro.

Il Superuomo è colui che ha dominato anche la grande nausea per l’uomo.

L’uomo è una fune tesa fra l’animale e il Superuomo, una corda sopra l’abisso.

Altre frasi celebri su Nietzsche e il Superuomo

Gli uomini hanno dimostrato di non volere il Superuomo, bensì l’Ultimo uomo. (Robert Spaemann)

Il Superuomo ha accantonato la verità, a esistere sono solamente le interpretazioni del mondo. Ma l’Übermensch è pura fantasia (Robert Spaemann).

Il Superuomo non è un personaggio da venire, è una miserabile presenza che tutti gli uomini scoprono nella parte più abbietta di se stessi (Francesco Flora).

La cosa preziosa e adorabile ai nostri occhi è l’uomo, il vecchio uomo combattivo, debole, dissoluto e rispettabile che beve birra e inventa credi. E le cose fondate su questa creatura rimangono in eterno; le cose fondate sulla fantasia del Superuomo sono morte con le civiltà morenti che da sole le hanno create (Gilbert Keith Chesterton).

La teoria del superuomo di Nietzsche fu saccheggiata dai nazisti e presentata come pensiero precorritore delle teoriche hitleriane mentre veniva da un filosofo il quale aveva potuto scrivere che quasi tutti i processi di trasformazione violenta si rivelavano una patetica e sanguinosa baracconata (Alberto Tagliati).