Le frasi più belle dal Castello errante di Howl

Il castello errante di Howl, le citazioni più belle su guerra, amore e libertà

Io sono già fuggito a sufficienza. Adesso ho finalmente capito di avere una persona da proteggere. Sei tu (Howl a Sophie).

L’amore, eh? Quei sospiri… (La Strega delle Lande a Sophie).

Perché non fai visita al re? Dovresti dirglierlo chiaramente: smettetela con questa guerra insulsa, io non posso darvi aiuto. Non è il ruolo di un re quello di prendersi cura del proprio popolo? (Sophie a Howl).

Sophie: “Io sono innamorata di te!”;
Howl: “È tardi!”.

Sophie: “Quanti sono i nomi che usi, eh, Howl?”;
Howl: “Solo quelli che mi servono per essere libero”.

Frasi tratte dal Castello errante di Howl su vecchiaia e paura: le migliori da condividere

Howl: “Ho un corpo che sembra un sasso;
Sophie: “L’anima ha un peso”.

Howl: “La strega delle lande è alla ricerca della mia casa. Io in verità non sono che un vigliacco. Questo ciarpame sono tutti incantesimi per tenere lontana la strega. Io ho paura”;
Sophie: “Senti, Howl, perché sei preso di mira dalla Strega delle Lande?”;
Howl: “Credendo che fosse una persona interessante, sono stato io ad avvicinarla. Dopodiché sono scappato. Era una persona spaventosa”.

Il vantaggio della vecchiaia è che si ha così poco da perdere (Sophie).

Non privare una vecchietta del suo diletto (La Strega delle Lande).

Ormai è la fine. Senza avere la bellezza, non c’è nessuna ragione per vivere (Howl).

Un vantaggio della vecchiaia è che non ci si sorprende più di nulla (Sophie).

Frasi famose dal Castello errante di Howl: altri pensieri e dialoghi profondi

Certo che la nostra famiglia è fatta solo di gente complicata! (Howl).

Di collera non è mai morto nessuno (Sophie).

Io non ero mai stata al mare. Così bello e tutto luccicante! (Sophie).

Noi vogliamo stare con tutti voi. Pare pure che stia per piovere!(Calcifer).

Non ci fossi stato tu l’avrei picchiata col bastone! (Sophie riferendosi alla Strega delle Lande).

Sophie, non andare! Io ti voglio bene! La nostra è una famiglia, vero? (Markl).