Gli animali sono “meglio delle persone”, frasi sul rapporto con l’uomo
Avete mai visto leoni e tigri lanciarsi missili da un paese all’altro? Delle scimmie sganciare bombe atomiche? Noi siamo in grado di farci guerre sanguinarie per il denaro… per qualcosa che non esiste!
Gli animali sono meglio delle persone: nonostante non abbiano la ragione, ragionano molto meglio di noi! Possiamo tranquillamente buttare il nostro cervello nel cestino dell’umido!
Nessuno ha mai insegnato a un pulcino a diventare gallina, noi invece dobbiamo impegnarci a crescere donne e uomini civili, in grado di rispettare gli altri, perché ormai non riusciamo più ad ascoltare la nostra anima.
Tra gli animali ci sono degli equilibri che non distruggono il mondo, noi invece ci impegnamo a inquinare la nostra casa!
Un animale non sa cos’è un tradimento, sarà sempre dalla tua parte. Non posso dire lo stesso degli uomini: nelle loro parole e nei loro gesti c’è sempre un coltello per pugnalarti alle spalle.
Frasi sugli animali migliori degli uomini: riflessioni su un legame speciale
Ho conosciuto tante persone interessanti… tra queste il mio cane, il più interessante di tutti!
Negli occhi degli animali c’è una saggezza che noi stiamo perdendo: impariamo a fissarli dritto negli occhi per capire cosa stiamo sbagliando e per accorciare la distanza fra noi.
Non hanno l’uso della parola, ma sanno come dimostrarci la loro gratitudine, il loro rispetto, il loro amore. Non sono loro a essere imperfetti, ma noi che non abbiamo ancora imparato a comunicare.
Ogni giorno un passerotto è venuto a casa mia perché gli davo della mollica. Poi, per più di una settimana, mi sono assentato. Al mio ritorno, il passerotto si è fatto trovare nello stesso posto, ho aperto la mano e lì si è posato, felice di rivedermi. In quel cibo ha visto una forma d’amore e nel suo salutarmi io ho visto la stessa cosa.
Tra uomo e animale si possono creare legami indissolubili, incredibili, che ci permettono di capire che non siamo superiori a nessuno.
Altri pensieri su animali ed esseri umani
Abbiamo costruito una società dove tutti sono camaleonti che cambiano colore per convenienza, che non sanno chi sono, che si uniformano a una massa, che lo fanno per paura. Ma noi siamo esseri umani e dobbiamo esserlo fino in fondo imparando dagli altri e dagli stessi animali: dalle infinite differenze, possiamo capire qual è la nostra unicità.
Il più grande parassita di questo mondo non è un animale, un verme, ma l’essere umano, che non sa più rispettare la sua casa e i suoi conviventi.
Mi piacerebbe rinascere ogni volta in un animale diverso per poter capire ancora meglio l’importanza di tutti gli esseri viventi di questo meraviglioso e vasto pianeta.
Non siamo pesci, eppure sappiamo nuotare; non siamo uccelli, eppure voliamo con aerei; non siamo né formiche né api, ma non abbiamo ancora imparato a collaborare e a rispettarci.
Salvare gli animali significa salvare il mondo: il nostro rapporto con loro deve diventare sempre più profondo. Solo così ci arricchiremo e capiremo di non essere poi così diversi.