Frasi sull’importanza della prevenzione del tumore al seno per ottobre rosa
Bisogna evitare di commettere l’errore di pensare che il peggio capiti solo agli altri: la prevenzione del tumore al seno è un ottimo strumento per non abbassare mai la guardia e prendersi cura nel modo più opportuno.
La parola d’ordine è: prevenzione! Sono stati fatti dei passi in avanti, ma l’attenzione delle donne per il proprio seno non è ancora soddisfacente: ottobre è il mese giusto per farsi una carezza e dormire sereni.
Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno, il mese dell’amore per sé stesse e per chi ci sta attorno. Non mettere in pausa l’amore.
“Prevenire è meglio che curare” non è solo un modo dire, ma una strategia per non farsi cogliere impreparati dal tumore al seno: anche tu, questo mese di ottobre, concediti un momento per te, per il tuo futuro e per chi vuoi bene.
Sono troppe le donne che muoiono per il tumore al seno e molte di queste hanno scoperto di avercelo troppo tardi. Fai la scelta giusta: approfitta di questo mese rosa per continuare a colorare con colori sgargianti il tuo futuro.
Frasi su ottobre rosa per la prevenzione del cancro al seno
Ad autunno le foglie diventano rosse e i giorni si colorano di rosa: è il mese della prevenzione del cancro al seno!
Il passaparola è un ottimo modo per ricordare a tutte le donne che ottobre è il mese rosa della prevenzione del tumore al seno. Condividiamolo con amici, parenti e usiamo quei social network per messaggi utili davvero!
Il seno è vita, proteggilo! Prevenire il tumore al seno è quel passo che le donne devono imparare a fare tutte insieme, come un’unica grande famiglia che alimenta l’amore vero verso di sé e verso gli altri.
Pascal Ciuffreda
La medicina non è solo cura, ma anche prevenzione: ottobre è il mese che si prende cura delle donne.
Quando si ama qualcuno si cerca di respingere ogni male, perciò, durante il mese rosa, prenditi cura di te stessa con la prevenzione del tumore al seno.
Citazioni e frasi famose sulla sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno
Can-cro: due sillabe, una vita in frantumi. Forse un monito più che una condanna, forse una lezione di vita. Dura da accettare ma forse chissà indispensabile per iniziare a cambiare. Chi conosce la mia storia la definisce una tragedia, una disgrazia. Io semplicemente dico che è esperienza (Marina Neri).
Il tumore è una sfida che stiamo affrontando e che sicuramente non volevamo. Mi ha aiutato molto non identificarmi con il cancro: non sono il mio tumore. È un impedimento che mi trovo ad affrontare, ma sono rimasta una persona con sogni ma anche con progetti.
Emma Bonino
La malattia non mi ha insegnato nulla. A insegnarti è la vita stessa (Paus Donés).
L’unico rimpianto è aver dovuto scoprire di morire per cominciare a vivere (Fausto Brizzi).
Se non mi è concesso più di ridere perché ho il cancro è come se fossi già morto. Bisogna essere capaci di guardare un film comico, raccontare barzellette, continuare a vivere. Non serve tornare continuamente sull’argomento; sarebbe come ricevere l’estrema unzione tutti i giorni (David Servan-Schreiber).