Frasi su animali e bambini: crescere con un bel legame

Frasi su cani e bambini: pensieri originali su un rapporto speciale

Cani e bambini hanno anime che sanno comunicare.

Il bambino si perde negli occhi del cane; il cane si perde negli occhi del bambino. E insieme diventano una cosa sola: un concentrato di dolcezza, empatia e serenità.

Il cane riesce a divertire e tranquillizzare un bambino lì dove i genitori non riescono. Non è una tata, ma un amico che conosce tutto di lui.

Il miglior amico per i bambini? Il cane. Loro sono gli unici a trattarli come pari, a vederli come fratelli e instancabili compagni di giochi.

Insegna ai bambini ad amare gli animali e il mondo diventerà un posto per tutti, per l’amore vero.

Rapporto animali e bambini: frasi sui gatti

I bambini non sanno chi è il gatto e chi è l’umano: ed è questa la forza del loro rapporto.

Il gatto ce l’ha con tutti… tranne con mio figlio! A lui dà tutto l’amore che ha, anche quando gli tira la coda.

I gatti sono angeli con la coda. Occhi vigili sui bambini, carezze reciproche d’affetto e un legame speciale impossibile da spiegare.

Il mio gatto non ha sette vite: per tutte le volte che mio figlio lo ha strapazzato, ne avrà perse già un centinaio! Ma lui è sempre lì, pronto a renderlo felice.

Mamma gatta è arrivata, saluta il suo amico, che è un po’ come suo figlio e non gli permetterà di perdere il sorriso.

Ancora frasi su animali e bambini: riflessioni celebri, psicologia e molto altro

Dai un cane a un bambino e gli procurerai un compagno di giochi sempre fedele e leale (B. Braley)

I bassotti sono i cani ideali dei bambini piccoli: sono già talmente lunghi che nessun bambino può far loro del male, in alcun modo (R. Charles Benchley)

Il cane è stato creato appositamente per i bambini. È il dio del divertimento (H. Ward Beecher)

Il tempo trascorso con gatti e bambini non è mai sprecato (Freud)

Il timore che un cane possa far del male a un bambino è addirittura ridicolo; molto più giustificata è, semmai, la preoccupazione opposta, che cioè il cane si lasci troppo strapazzare dai bambini, contribuendo così a educarli a una totale mancanza di riguardo nei suoi confronti (K. Lorenz)