Aforismi di Sigmund Freud su sogni e interpretazione dei sogni: le frasi più belle
Il morire viene sostituito nel sogno con il partire, con l’andare in treno (Introduzione alla psicoanalisi)
I sogni cedono il posto alle impressioni di un nuovo giorno come lo splendore delle stelle cede alla luce del sole (Aforismi e pensieri)
I sogni ci rammentano continuamente cose a cui abbiamo cessato di pensare e che da lungo tempo hanno perso importanza per noi (L’interpretazione dei sogni)
L’esperienza del sogno si presenta come un fatto estraneo, inserito fra due periodi di vita che sono perfettamente contigui e si prolungano l’uno nell’altro (L’interpretazione dei sogni)
Nell’ingenua opinione di chi si sveglia, il sogno, se pure non proviene da un altro mondo, ci rapisce tuttavia, mentre dormiamo, in un altro mondo (L’interpretazione dei sogni)
Frasi celebri di Freud sull’inconscio e sulla mente umana: riflessioni da condividere
Ci si potrebbe arrischiare a considerare la nevrosi ossessiva come un equivalente patologico della formazione religiosa, e a descrivere la nevrosi come una religiosità individuale e la religione come una nevrosi universale (Da azioni ossessive a pratiche religiose)
Le strutture oniriche sono quasi sollevate dal terreno della nostra vita psichica e vagano nello spazio psichico come nuvole in cielo, disperse dal primo soffio di vento (L’interpretazione dei sogni)
Nella nostra vita mentale i processi consci costituiscono solo una piccola parte (Introduzione alla psicoanalisi)
Nell’inconscio le cariche energetiche possono essere facilmente e completamente trasferite, spostate e condensate; questo lavoro porterebbe a risultati privi di validità qualora si riferisse al materiale preconscio; ed è proprio a questo lavoro che son dovute quelle ben note singolarità che appaiono nei sogni manifesti, dopo che i resti diurni preconsci sono stati elaborati secondo le leggi che operano nell’inconscio (Al di là del principio del piacere)
Nessun mortale può mantenere un segreto: se le labbra restano mute, parlano le dita (L’io e i meccanismi di difesa)
Altre frasi famose di Freud sulla personalità
Avete l’illusione che vi sia una libertà psichica e non vi piace rinunciarvi (Introduzione alla psicoanalisi)
Esistono due modi per essere felici in questa vita, uno è di diventare un idiota e l’altro è di esserlo (Sulla vita)
L’uomo è per così dire divenuto una specie di dio-protesi, veramente magnifico quando è equipaggiato di tutti i suoi organi accessori; ma non formano un tutt’uno con lui e ogni tanto gli danno ancora del filo da torcere… Pure, nell’interesse della nostra indagine, non dimentichiamo che l’uomo d’oggi, nella sua somiglianza con Dio, non si sente felice (Il disagio della civiltà)
Se non riuscirò a piegare gli dei del cielo, smuoverò le potenze dell’inferno (L’interpretazione dei sogni)
Si dice che i genitori rimangono giovani nei figli, ed è questo uno dei più preziosi vantaggi psicologici ch’essi ricavano da loro (Totem e tabù)