Categorie
Citazioni, frasi famose e aforismi Frasi di personaggi famosi

Frasi dei padri fondatori dell’Europa e dell’Unione Europea

Frasi di Alcide De Gasperi, Altiero Spinelli e altri padri fondatori italiani dell’Europa

Ci sono molti che nella politica fanno solo una piccola escursione, come dilettanti, ed altri che la considerano e tale è per loro, come un accessorio di secondarissima importanza. Ma per me, fin da ragazzo, era la mia carriera, la mia missione (Alcide De Gaspari)

Dal momento che alla donna è stata riconosciuta nel campo politico la piena eguaglianza col diritto di voto attivo e passivo, ne consegue che la donna stessa dovrà essere emancipata dalle condizioni di arretratezza e di inferiorità in tutti campi della vita sociale, e restituita ad una posizione giuridica tale da non menomare la sua personalità e la sua dignità di donna e di cittadina (Nilde Iotti)

La civiltà moderna ha posto come proprio fondamento il principio della libertà, secondo il quale l’uomo non deve essere un mero strumento altrui, ma un autonomo centro di vita (Altiero Spinelli)

La federazione europea non ci si presentava come una ideologia, non si proponeva di colorare in questo o quel modo un potere esistente. Era la sobria proposta di creare un potere democratico europeo (Altiero Spinelli)

La malattia che porta al totalitarismo non è mai di quelle malattie che si chiamano incurabili, contro le quali l’organismo colpito non può nulla. È una malattia di cui muore l’organismo che vuole veramente morire, e che rinunzia perciò a difendersi (Altiero Spinelli)

Politica vuol dire realizzare (Alcide De Gasperi)

Tutti siamo d’accordo nella meta: dare al popolo il mezzo di campare, salvare la moneta, contenere i prezzi, combattere la speculazione, introdurre nell’organismo dello Stato più attivismo, più disciplina e nei rapporti tra i partiti più lealtà e più ampiezza (Alcide De Gasperi)

Pensieri famosi di Winston Churchill e altri politici europei

È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle forme che si sono sperimentate fino ad ora (Winston Churchill)

È stato il suo grande rimpianto. Nostra madre non faceva che ripeterlo a noi tre sorelle: “Quando sarete grandi continuate a studiare e trovatevi un bel lavoro” (Simone Veil)

I dittatori cavalcano avanti e indietro su tigri dalle quali non osano scendere. E le tigri diventano sempre più affamate (Winston Churchill)

Non ci sarà pace in Europa finché gli stati continueranno a basarsi sulle rispettive sovranità nazionali (Jean Monnet)

Non sono italiana, benché abbia figli italiani; non sono tedesca, benché la Germania una volta fosse la mia patria. E non sono nemmeno ebrea, benché sia un puro caso se non sono stata arrestata e poi bruciata in uno di quei forni di qualche campo di sterminio (Ursula Hirschmann)

Altre frasi belle dei padri fondatori dell’Europa

Ci sono le premesse per un lavoro positivo. Dobbiamo compierlo tutti avendo di mira il preminente interesse del nostro paese. Per questo lavoro saremo e dovremo essere giudicati (Nilde Iotti)

Noi possiamo soltanto amare. Non per bontà, non per senso religioso, ma perché è l’unico nostro modo di restare nella realtà (Ursula Hirschmann)

Pare che certa gente abbia fatto la fila per tre volte quando il buon Dio ha distribuito la stupidità (Konrad Adenauer)