Frasi contro body shaming e discriminazione aspetto fisico

Body shaming, frasi contro chi insulta e deride

Deridere è la vostra specialità, come se fosse un vostro diritto prendere in giro il corpo degli altri, che ha una storia, particolari speciali, che parlano solo a chi sa ascoltare. E voi, purtroppo, non riuscite ad ascoltare nemmeno la vostra anima perché si è perduta nell’idiozia più assoluta!

Deridere una persona per il suo aspetto fisico non è un atteggiamento infantile: ai bambini, quando viene spiegato perché “non si fa una cosa”, la recepiscono; voi invece siete proprio limitati mentalmente e dei grandissimi insicuri. Menomale che ci siete voi a rappresentare la perfetta umanità!

Ho fatto molte volte i conti col mio fisico. Ogni volta che qualcuno mi faceva notare che era “sbagliato”. Ma sbagliato perché? Qual è il motivo di far sentire continuamente in soggezione chi è diverso da voi? Io sono proprio come voi, nonostante i chili in più; questi chili vorrei donarveli e metterli sul cuore, per renderlo più grande.

Mi hanno sempre insultata per la mia estrema magrezza. Non ho avuto mai nessuna malattia, è la mia costituzione, e oggi posso dire di star bene così. I veri problemi sono quelli che mi hanno fatto sorgere chi mi prendeva in giro: ho cercato di abbuffarmi a più non posso per metter su peso, senza successo. Un vicolo cieco, che mi ha messo difronte a me stessa: e in quel momento ho saputo aprire gli occhi e abbracciarmi.

Troppo alta, troppo basso, troppo in carne, troppe ossa, troppi tatuaggi, troppi difetti estetici… E voi? Troppo ignoranti e insensibili!

Frasi contro il body shaming per riflettere

Agiscono in gruppo, quelli che deridono gli altri: da soli, magari trovano anche qualcosa di più interessante. E invece si fanno forza l’uno sull’altro perché da soli, purtroppo, non valgono nulla.

Lottiamo per i diritti di tutti. A parole! Ogni giorno ognuno di noi riceve una parola poco carina, un insulto pesante o allusioni fastidiose da parte di un cretino.

Non ho mai provato tanto ribrezzo per una cosa… Per cosa? Per l’ignoranza! Non mi ha mai infastidito una persona formosa, una ossuta, una con l’acne e nemmeno una con un colore della pelle diverso dal mio, ma sono fastidiose zanzare di una piacevole serata d’estate tutti quelli che fanno body shaming. Lasciateci trascorrere questa serata in pace, tra di noi, nessuno vi ha inviati e nessuno ha invitato le vostre derisioni.

Siamo unici soprattutto grazie ai nostri difetti. Amiamoli, preserviamoli e non cambiamoli solo perché per gli altri sono sbagliati. Se li assecondiamo, diventiamo oggetti in loro potere, sempre facilmente modellabili.

Vorrei far vedere a tutti coloro che soffrono per il body shaming quanto speciali siano e quanto stupidi sono quelli che li prendono in giro.

Non è vero che tutte le critiche fanno crescere: chi è vittima di body shaming non mette semplicemente in discussione sé stesso, ma si auto-distrugge perché la sua immagine non corrisponde a quella che la società vuole. E purtroppo questa società è sempre più malata.

Pensieri e riflessioni sul body shaming e sull’importanza di essere sé stessi

Abbracciate tutti i vostri difetti e ripetetevi: questo sono io e mi amo così.

Essere sé stessi è il lavoro più duro per essere felici.

Io ne avrò tanti di difetti, è vero, ma sono io e basta. E voi invece? Fate gruppo per prendermi in giro, vi assomigliate tutti: siete una massa informe di cattiveria.

Lo specchio non ci dà sempre l’immagine che vorremmo vedere, quella che ci ficcano nella testa gli altri. Cancelliamo le offese e le critiche fatte passare per consigli, per fiorire ed essere davvero come noi vogliamo.

Siamo la somma dei nostri pregi e dei nostri difetti. Ma quali difetti! Sono sfumature colorate del nostro essere originali!