Categorie
Citazioni, frasi famose e aforismi

Frasi celebri di Salvo D’Acquisto e sui carabinieri eroi

Salvo D’Acquisto, le frasi del carabiniere eroe: ricordarne la vita con i discorsi più belli

Bisogna rassegnarsi ai voleri di Dio a prezzo di qualsiasi dolore e di qualsiasi sacrificio (Da una lettera alla madre sulla volontà di Dio).

Scusate per la cattiva calligrafia e per qualche errore, per mancanza di un tavolo sono stato costretto a scrivere in fretta e furia sullo zaino (Da una lettera ai genitori appena arrivato a Tripoli).

Se muoio per altri cento, rinasco altre cento volte: Dio è con me e io non ho paura! (Dichiarazione d’amore a Dio che gli infonde coraggio e fiducia)

Tanto una volta si vive, una volta si muore! (Le parole ai ventidue ostaggi timorosi di morire)

Viva l’Italia! (Parole in punto di morte, testimoniante da uno degli ostaggi salvati)

Frasi famose su Salvo D’Acquisto, riflessioni profonde per onorarne la memoria

Affrontava così, da solo, impavido la morte, imponendosi al rispetto dei suoi stessi carnefici e scrivendo una nuova pagina indelebile di purissimo eroismo nella storia gloriosa dell’Arma (Motivazione per la medaglia d’oro al valore militare).

È nella genuina fede popolare e nell’orgoglio di appartenenza all’Arma che va ricercato lo stimolo, il detonatore spirituale del suo gesto sublime che sintetizza due forme di eroismo solo apparentemente distanti ma entrambe riconducibili alla volontaria offerta della vita; l’eroismo laico del Soldato e l’eroismo del Martire cristiano (Gen. C.A. Luigi Federici).

Il vostro brigadiere è morto da eroe. Impassibile anche di fronte alla morte (I soldati nazisti dopo il sacrificio di Salvo D’Acquisto per la liberazione dei 22 ostaggi).

La storia dell’Arma dei Carabinieri dimostra che si può raggiungere la vetta della santità nell’adempimento fedele e generoso dei doveri del proprio stato. Penso, qui, al vostro collega, il vice-brigadiere Salvo D’Acquisto, medaglia d’oro al valore militare, del quale è in corso la causa di beatificazione (dal Discorso ai Militari dell’Arma dei Carabinieri del Comando Provinciale di Roma di Giovanni Paolo II, 26 febbraio 2001).

Più d’ogni altro, quindi, Salvo D’Acquisto si fa simbolo compiuto dello spirito di sacrificio e di dedizione dell’Arma (Gen. C. A. Luigi Federici).

Citazioni e aforismi che fanno riflettere sui carabinieri e sulle Forze dell’Ordine

E in questa uniforme di tuo soldato mi riposo come fosse la culla di mio padre (Giuseppe Ungaretti, Italia).

I Carabinieri, forti del servizio territoriale di prossimità che esprimono, hanno rappresentato il volto della Repubblica nella tutela dei diritti dei cittadini (Dal discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del 205esimo anniversario della fondazione dell’Arma, 5 giugno 2019).

Questa è l’Arma, fatta di persone normali, umili ma non modeste; di persone che indossano una divisa, sanno qual è il peso di questa divisa e nell’ordinarietà di ogni giorno danno risposte straordinarie (Il Comandante Generale Giovanni Nistri dopo il salvataggio dei 51 bambini presi in ostaggio in un bus a San Donato Milanese).

Soldati: Operatori di pace (Giuseppe Pontiggia).

Sono nella storia italiana il primo generale dei carabinieri che ha detto chiaro e netto al governo: una prefettura come prefettura, anche se di prima classe, non mi interessa. Mi interessa la lotta contro la Mafia, mi possono interessare i mezzi e i poteri per vincerla nell’interesse dello Stato (Carlo Alberto Dalla Chiesa).