Frasi politiche di Vincenzo De Luca: Salvini, Movimento 5 Stelle, Saviano, diritti e partiti
Eh… Salvini, Salvini, Salvini… Salvini… Beh, per che cosa lo dovremmo ricordare Salvini in Campania? Intanto perché è giusto ricordare che si è emendato almeno apparentemente… Noi lo ricordiamo come un esponente politico che ha calpestato allegramente la dignità dei meridionali, la dignità dei napoletani. Ha offeso per anni. Però bisogna essere caritatevoli, bisogna accogliere le pecorelle smarrite. Se si è pentito bene… Però se continua a dire fesserie non va bene: vuol dire che è un pentimento finto (Lira Tv, 21 febbraio 2020).
Io credo che Saviano abbia grandi meriti ma anche un grande limite: sta innamorandosi del suo personaggio e della sua immagine. In qualche momento sembra che abbia bisogno di inventarsela, la camorra, anche dove non c’è, altrimenti rimane disoccupato (Panorama, 11 giugno).
Per quanto riguarda i diritti civili non ho alcuna esitazione: i cittadini tutti e di qualsiasi sesso hanno sacrosanti diritti che devono essere tutelati (Lira Tv, 12 febbraio 2016).
Siamo una comunità unita da una comune sensibilità, noi siamo quelli che si commuovono vedendo una donna al mercato che si conta l’euro, quelli che guardano al calvario che vivono gli handicappati, che respirano la sofferenza del mondo nelle guerre, siamo quelli che almeno una volta si sono ribellati alle ingiustizie, siamo quelli che hanno insegnato ai figli a non vergognarsi per il sudore dei padri (Comizio a Piazza Plebiscito per la campagna elettorale delle Regionali 2010 – dichiarazioni riportate da Il Foglio, 24 ottobre 2016).
Voglio dare un’informazione a un esponente politico milanese, il quale è sempre disinformato per le questioni che riguardano il Sud: ha detto che c’è una regione del Nord che è l’unica che ha fatto iniziative per i fitti. Ricordo a questo autorevole esponente del Nord e del sovranismo… non voglio fare nomi… diciamo è un esponente che va in giro in questo periodo per l’Italia per farsi guardare gli occhiali nuovi che ha comprato… occhiali color pannolino di bimbo, per intenderci… La regione Campania ha varato un programma per gli aiuti ai fitti, contributi alloggiativi, due bandi per quasi settanta milioni di euro… Giusto come notizia per questo nostro amico sovranista (Diretta Facebook, 8 maggio 2020).
Altre frasi celebri di De Luca su attualità, politica e società
Abbiamo detto che uno vale uno non capendo che quando governi occorrono competenze, professionalità, studio. Bene, se si fosse fatto questo ragionamento oggi la base di consenso del governo sarebbe più ampia (Lira Tv, 21 settembre 2019).
Ho seguito con qualche sensazione di orticaria Gomorra. Se devo dire come la penso, a me non piace […] Non dobbiamo occultare la verità o la realtà ma non mi piacciono queste operazioni furbesche. Perché tu devi proporre l’immagine della realtà e della realtà campana, di cui fa parte anche la camorra, ma non puoi proporre lavori che, al di là delle intenzioni, oggettivamente rischiano di proporre modelli negativi (Lira Tv, giugno 2016 – riportato da Il Mattino, 3 giugno).
Io ero fra quelli che avevano una crisi di astinenza: non vedevo l’ora di sentire di nuovo Di Battista, il villeggiante eterno! Di Battista in qualche modo è un simbolo dell’Italia attuale: gente che si sveglia la mattina e parla a ca***chia, fra una villeggiatura e l’altra, al di fuori di qualunque principio di responsabilità. In qualunque paese normale uno si porrebbe una domanda semplice: “Ma chi è Di battista? Che fa? Che ha fatto nella sua vita? Oltre ai bagni… E noi abbiamo questa mattina pagine di giornali che richiamano niente di meno che le posizioni di Di Battista” (Lira Tv, 21 settembre 2019)
Siamo un Paese nel quale anche gli arresti sono diventati come prendersi un aperitivo; in un Paese civile l’arresto di una persona è un fatto di una gravità inaudita: tu puoi parlare di arresti quando parli di ipotesi di reato che riguardano il terrorismo, la mafia, la camorra, i reati di violenza. Quelli fanno gli arresti prima dei processi! (Lira Tv, 21 settembre 2019)
Siamo un Paese nel quale la Costituzione a seconda delle stagioni è la più bella del mondo o la più calpestata del mondo (Lira Tv, 21 settembre 2016)
Frasi famose e divertenti di De Luca sul Covid-19
Chi non indossa una mascherina è una bestia (Non è l’Arena, 1 maggio 2020)
Io ho trovato vecchi cinghialoni della mia età… Andavano a correre senza mascherina… Questi andrebbero arrestati a vista per oltraggio al pudore (Non è l’Arena, 1 maggio 2020).
L’epidemia avrebbe dovuto spingerci a cambiare tutto. La percezione che ho io è un po’ questa: noi per due o tre mesi abbiamo avuto la sensazione di potere e dovere cambiare le gerarchie dei valori nel nostro Paese, la qualità della politica delle istituzioni. La sensazione che ho oggi è che abbiamo retto giusto tre mesi, poi abbiamo ricominciato a riacquisire i vecchi vizi dell’Italia, di balcanizzazione, di pollaio permanente, di accapigliamento continuo, di ideologismi, di mancanza di razionalità nell’azione pubblica. È ritornata a prevalere quella che io chiamo la logica del fare finta e del mezzo mezzo che è tipica dell’Italia nei decenni, potremmo dire nei secoli (Convegno di Industria Felix a Napoli, 6 luglio 2020).
Mi arrivano notizie che qualcuno vorrebbe preparare la festa di laurea: mandiamo i carabinieri ma li mandiamo con i lanciafiamme (Non è l’Arena, 20 marzo 2020).
Qualcuno mi ha mandato qualche lettera: “Ma con queste decisioni noi non è che possiamo riprendere la movida…”. La mia risposta è semplice: “Ma tu sei scemo o sei buono?” (Non è l’Arena, 25 aprile 2020)