Frasi celebri di Alberto Moravia sull’amore
C’è nell’amore una grande capacità, non soltanto d’illusione, ma anche di dimenticanza. (Il conformista)
Io vedevo i suoi difetti e lei vedeva i miei, ma per una trasmutazione misteriosa prodotta dal sentimento d’amore, essi ci apparivano ad entrambi non soltanto perdonabili ma anche amabili. (Il disprezzo)
L’amore è in gran parte comunione fisica; ma non mi bastava, perché non ho mai potuto non dico amare ma neppure trovare tollerabile un uomo per le sue sole qualità corporali. (La romana)
Prima di tutto voglio parlare di mia moglie. Amare, oltre a molte altre cose, vuol dire trarre diletto dal guardare e osservare la persona amata. E non soltanto trarre questo diletto dalla contemplazione delle sue bellezze ma anche da quella delle sue bruttezze, poche o molte che siano. (L’amore coniugale)
Si può talvolta essere fedelissimi e non amare… In certi casi, anzi, la fedeltà è una forma di vendetta, di ricatto, di rivalsa dell’amor proprio.
Citazioni di Alberto Moravia sull’amicizia
L’amicizia è più difficile e più rara che l’amore. Per questo motivo si deve conservarla così com’è.
Le amicizie non si scelgono a caso ma secondo le passioni che ci dominano. (La provinciale)
Loro cercano di farsi largo a furia di imbrogli, e di malafede e non riescono ad uscire dal loro stato mediocre. Io invece, neppure mi curo di farmi avanti, bado soltanto a procurarmi degli amici, a creare dei legami di affetto, ad essere in buoni e veri rapporti con ogni persona che conosco, e mi ritrovo poi alla fine avvantaggiato, e quegli amici, quei legami d’affetto, quei rapporti, si rivelano come i migliori strumenti della mia fortuna. Tanto è vero che la migliore furbizia è non essere furbi. (Le ambizioni sbagliate)
Alberto Moravia, altri aforismi sui sentimenti
Anima è quello che appartiene a tutti e a nessuno. Anima è amore. Anima è idea. Anima è libertà. Anima è Dio. (La solitudine)
Fin dai primi giorni di matrimonio, io trovai un inestimabile piacere nel guardare Leda (così ella si chiama) e nello studiare il viso e la persona fin nei minimi gesti e nelle più fuggevoli espressioni. (L’amore coniugale)
Il sentimento della noia nasce in me da quello dell’assurdità di una realtà, come ho detto, insufficiente ossia incapace di persuadermi della propria effettiva esistenza. (La noia)
Tutti gli uomini, senza eccezioni, sono degni di compassione, non fosse altro che perché vivono.